La Spada nella Roccia Dalla Maremma alla Val di Farma e all’Abbazia di San Galgano.
4 giorni a Civitella Marittima (Siena) in Toscana
Splendido Trekking di 4 gg. dalla MAREMMA all’antica ABBAZIA di SAN GALGANO , con la Spada nella Roccia, attraverso la Val di Farma, una delle più solitarie, belle e selvagge valli della Toscana e di tutta l’Italia.
--SAN GALGANO--
San Galgano nacque a Chiusdino nel 1148 da Guido e Dionisia, nobili cittadini del luogo.
Destinato a essere cavaliere ed in procinto di giungere a nozze con una nobildonna della famiglia degli Ardengheschi (il cui Castello si trovava nell’odierna Civitella Marittima) ebbe due visioni in seguito alle quali si ritirò in eremitaggio sul Monte Siepi, infiggendo la sua spada nella roccia come una croce.
Nel punto in cui infisse la spada fu eretta la Cappella di Montesiepi, ed in seguito nella piana sottostante la grande Abbazia Cistercense, oggi solitaria e spettrale anche a causa della mancanza del tetto.
Molto evidenti sono i riferimenti alla leggenda di Re Artù, Lancillotto ed Excalibur, di cui non si hanno riferimenti storici certi.
La storia di San Galgano, da cui probabilmente è stata tratta, è invece storicamente documentata.
---PROGRAMMA---
1° giorno:
-Civitella-Torniella lungo la Valle del Torrente Gretano-Sosta nel bosco per un o spuntino-Cena e pernottamento in un vecchio borgo.
2° giorno:
-Torniella-Canaloni (belle cascate sul torrente Farma dove si fanno splendidi bagni)-Arrivo al Rifugio nella foresta, luogo fantastico ed accogliente con 2 camere, 5 posti letto e 1 bagno-Spuntino all’arrivo in rifugio-Cena e pernottamento in rifugio-
3° giorno:
-Rifugio-Abbazia di San Galgano- Spuntino al tavolo in un punto di ristoro presso la Cappella di Monte Siepi, dove si trova la spada nella Roccia-Rientro al Rifugio per la Cena e il Pernottamento.
4° giorno:
-Rifugio-Val di Farma-Castello del Belagaio-Crinale di Bagnolo-Civitella, dove è previsto l’arrivo verso le 17.00-Spuntino durante il percorso.
COSTO COMPLESSIVO € 685,00 a persona, composto da affitto x 4 giorni di un cavallo maremmano + spuntini-merende-pranzi-cene e pernottamenti presso altre strutture, come da PROGRAMMA, in camera doppia (Singola se disponibile + € 10,00 a notte)
I nostri Cavalli sono tutti Maremmani certificati, ben addestrati ed affidabili, inseparabili amici delle nostre avventure.
I loro nomi sono Odalisca, Orchidea, Birmania, Petronio, Arsenico, Enea e Fante.
Vengono montati con la Scafarda, la comoda sella da lavoro dei Butteri Toscani.
Tutte le 10 ricorrenze di questo evento:
- sara 333 3604567 Piergianni 3920623215
Pubblicato da ardengo
Pubblicato 1 anno fa
Visto 632 volte in 1 anno
Altri eventiAltri eventi pubblicati da ardengoWeek - end in toscana con passeggiata a cavallo sulla spiaggia. Quattro giorni a cavallo alla scoperta della selvaggia val di farma. Tre gg con gli etruschi : da vulci a castro tra vacche e cavalli bradi.. Tre giorni con i butteri da vulci a castro nell’ultima vera maremma. Trekking di tre giorni in toscana nella splendida e selvaggia val di farma.. Da vulci alle vie cave di pitigliano e sovana attraverso la foresta del lamone Settimana a cavallo dalla val di farma allaterra degli etruschi nell’ ultima maremma..