Le NECROPOLI Etrusche di SAN GIULIANO e a LUNI sul MIGNONE, tra vacche e cavalli bradi
3 giorni a Blera (Viterbo) in Lazio
Splendido trekking di 3 giorni tra Civitella Cesi e Barbarano Romano, adatto a persone che vogliono provare una ESPERIENZA UNICA cavalcando in zone solitarie, ancora incredibilmente intatte e selvagge pur se a meno di 100 km. da Roma, dove pascolano in grandi vallate lungo il fiume Mignone vacche e cavalli bradi.
UN ANGOLO SPERDUTO DELL’ULTIMA MAREMMA !
Lungo il canyon del Biedano, uno dei più selvaggi del Lazio, si raggiuge attraverso la suggestiva Tagliata della Querceta (scavata nel tufo dagli Etruschi, lunga 400 metri, larga meno di 2 metri, con alte pareti) la Necropoli di San Giuliano, con decine di tombe alte fino a 20 metri, tra cui quella della Regina, su cui è inciso quello che è diventato il logo del Parco di Marturanum:
il lupo che caccia il cervo !
Il giorno successivo si cavalca in ambiente grandioso e solitario verso Luni sul Mignone, insediamento etrusco risalente a 3000 anni fa, situato su uno sperone roccioso sotto il quale, sul fiume Mignone, fu costruito un ponte lungo il tracciato di una linea ferroviaria iniziata 70 anni fa, abbandonata e mai completata, che oggi conferisce a questo angolo di terra un aspetto d’altri tempi, quasi da Far West.
--PROGRAMMA--
1° giorno:
-Appuntamento alle ore 09.00 all’Agriturismo a Civitella Cesi.
Partenza verso i grandi pascoli dove inizia il Parco di Marturanum.
Raggiunto Barbarano Romano si scende nel vallone del Biedano, folto e selvaggio, fino alla suggestiva incredibile TAGLIATA della CERQUETA,
Dopo un tratto di asfalto, si fa sosta alla Casina di Caiolo per uno spuntino al tavolo.
Rimontati in sella si scende per un ripido valloncello verso la Necropoli di San Giuliano, con decine di tombe Etrusche ancora intatte avvolte in una fitta vegetazione, tra cui la Tomba della Regina, alta più di 20 metri, e la tomba Cima.
In seguito, per strada sterrata, tra vacche e cavalli bradi, si ritorna all’Agriturismo per la Cena e il Pernottamento.
Durata 6 ore. Media difficoltà.
2°giorno:
Per una solitaria strada bianca si scende al fiume Mignone e, attraverso una fitta vegetazione, si cerca il passaggio fino LUNI sul Mignone, un insediamento Etrusco risalente a 3000 anni fa, che domina dall’alto il tracciato abbandonato della vecchia ferrovia.
Attraversata una buia galleria lunga circa 300 metri si arriva presso il sito archeologico etrusco di SAN GIOVENALE, visitato il quale si rientra all’Agriturismo.
Durata 5,5 ore. Media difficoltà.
3° giorno:
-Dopo colazione, salita al Monte CASELLA, da cui si domina tutta la valle.
Al rientro spuntino al tavolo presso l’Agriturismo e termine del Trekking.
Durata 4 ore. Facile.
ATTENZIONE:
Per esigenze operative il PROGRAMMA può essere modificato mantenendo le stesse caratteristiche.
Quota di PARTECIPAZIONE in camera doppia con minimo 3 partecipanti € 795,00 come comprendente:
-transfer dei cavalli con Van dal nostro maneggio a Civitella Cesi ( circa 400 km a/r),
-3 giorni di cavallo con le nostre guide,
-2 pernottamenti con colazione,
-2 cene,
-3 spuntini o pranzi leggeri,
-copertura assicurativa di base
Camera singola, se disponibile, + €20,00 a notte.
Per gruppi inferiori a 3 quotazione su richiesta.
NOTA BENE!
I nostri Cavalli, tutti maremmani certificati, montanti con la Scafarda, la sella dei Butteri toscani, VENGONO TRASFERITI con Van dal nostro centro equestre al punto di partenza del trekking (circa 400 km. andata e ritorno).
A questo evento è associata una sola ricorrenza.
- piergianni 3920623215 sara 3333604567
Pubblicato da ardengo
Pubblicato 1 anno fa
Visto 4181 volte in 1 anno
Altri eventiAltri eventi pubblicati da ardengoWeek end a civitella e sulla spiaggia con i butteri tra mandrie di vacche e cavalli bradi Pasqua in maremma tra le colline di civitella e sulla spiaggia con i butteri A cavallo in maremma a civitella e sulla spiaggia con i butteri. 3 gg. in val d’orcia da civitella ai castelli di banfi, argiano e a sant’angelo in colle 3 giorni a cavallo tra le colline attorno a civitella marittima, nel sud della toscana 3 gg. nella tuscia degli etruschi: da vulci a castro con i butteri nell’ultima maremma-- trek di 2 gg. da vulci a castro con i butteri nell’ultima maremma Trekking di tre giorni in toscana nella splendida e selvaggia val di farma.. 3 gg. a cavallo con i butteri nell’’ultima maremma tra le città etrusche di vulci e castro 3 gg. da civitella al castello di banfi e a sant’angelo in colle nella val d’orcia Tre gg. in val d’orcia: dal castello di banfi all’abbazia di sant’antimo e a civitella. 7 gg. a cavallo in val d’orcia da civitella a bagno vignoni e ai cipressi del gladiatore. 4 gg. in val d’orcia a sant’antimo, bagno vinoni e ai cipressi del gladiatore. Tre giorni a cavallo da civitella alla selvaggia val di farma.. 5 gg. nella maremma laziale - da monte romano alla città abbandonata di canale monterano La spada nella roccia dalla maremma alla val di farma e all’abbazia di san galgano. Trek di 3 gg. da civitella alle cascate dei canaloni in val di farma. Trekking di 2 gg. da civitella a torniella lunga la selvaggia valle del torrente gretano Tre giorni con i butteri da vulci a castro nell’ultima vera maremma. Tre gg con gli etruschi : da vulci a castro tra vacche e cavalli bradi.. Settimana a cavallo dalla val di farma allaterra degli etruschi nell’ ultima maremma.. 2 gg. tra gli etruschi a cavallo con i butteri nell’ultima maremma. Settimana a cavallo alle porte della maremma con cavalli maremmani e selle dei butteri