7 gg. a cavallo in VAL d’ORCIA da CIVITELLA a BAGNO VIGNONI e ai CIPRESSI del GLADIATORE.
7 giorni a Civitella Marittima, Frazione Di Civitella Paganico (Siena) in Toscana
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Splendido TREKKING di 7 giorni, con 6 giorni di sella e 1 giorno di riposo, nella TOSCANA più classica, tra grandi distese di vigneti, uliveti, filari di cipressi, ville, casali, borghi, castelli e antiche abbazie, in uno scenario naturale di grande bellezza e fascino, indicato dall’UNESCO come patrimonio dell’Umanità.
*********************************************************************
Il Trekking parte e arriva da Civitella Marittima, antico borgo su un poggio tra Siena e Grosseto, e raggiunge la Val d’ORCIA passando dai Castelli di Poggio alle Mura, Argiano, Ripa d’Orcia, Tentennano, con sosta presso l’antica Abbazia di Sant’Antimo fino a raggiungere Bagno Vignoni e i CIPRESSI sotto Pienza dove fu girata l’ultima scena del film ” Il GLADIATORE”.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Al Trekking sono ammessi massimo 4 partecipanti con buona esperienza equestre.
Tra i 4 è ammesso anche 1 solo partecipante poco esperto a condizione che faccio minimo 3 lezioni di maneggio le 2 settimane prima del Trekking
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
---PROGRAMMA 7 giorni---
1° giorno:
-Partenza verso le ore 09.00 dal nostro Centro Equestre a Pian dei Cerroni, sulla strada del Terzo che dal borgo di Civitella Marittima va a Roccastrada.
Montati in sella, raggiungiamo attraverso vallette, campi fioriti e colline il borgo di Civitella per scendere lungo uno pista fino a raggiungere il torrente Lanzo.
Dopo il guado risaliamo una pista nella macchia fino alla sterrata che, con un bel colpo d’occhio sulla vallata del Fiume Ombrone e sul Monte Amiata, porta a Monte Antico.
*Spuntino lungo il percorso.
Guadato il fiume Ombrone, costeggiando grandi distese di vigneti, arriviamo al Casale di COLLUPINO, dependance dell’Hotel 5 stelle CASTELLO di BANFI ( o Poggio alle Mura), dove è prevista la cena e il pernottamento.
2° giorno:
-Sellati i cavalli, si riparte tra i vigneti sotto il Castello di BANFI e si raggiunge Sant’Angelo Scalo.
Si prosegue per una lunga strada sterrata con splendide vedute sulla Val d’Orcia e il Monte Amiata.
Raggiunto Castelnuovo dell’Abbate si fa sosta in trattoria per un pranzo leggero.
Rimontanti in sella per un bel crinale con vista si scende al guado del fiume Orcia e in breve si raggiunge uno splendido solitario Agriturismo per la cena e il pernottamento.
3° giorno:
-Tappa lunga e impegnativa che ci porta nel profondo della Val d’Orcia, tra boschi di querce e praterie, passando sotto il Castello di Ripa d’Orcia fino a BAGNO VIGNONI per poi percorrere lo spettacolare scenario delle crete senesi a Pienza fino ai CIPRESSI dove fu girata l’ultima scena del film ”Il GLADIATORE”.
Il paesaggio è unico al mondo, al punto da essere stato indicato dall’UNESCO come patrimonio dell’Umanità.
Dopo le foto di rito e un frugale *spuntino al sacco, si riprende la strada del ritorno fino all’Agriturismo da dove siamo partiti il mattino per la Cena e Pernottamento.
4° giorno.
Lasciato questo splendido e solitario luogo risaliamo il crinale fino all’antica Abbazia di Sant’Antimo, fondata da Carlo Magno nell’8° secolo.
Dopo uno spuntino, per una selvosa vallata risaliamo fino all’Agriturismo dove è prevista la cena e il pernottamento.
5° giorno-
Riposo in Agriturismo con piscina, spuntino a mezzogiorno e cena
6° giorno:
-Dopo colazione si rimonta in sella e per sterrate e prati si raggiunge la macchia e il bosco che scende verso Tavernelle fino al Casale di Collupino dove è prevista la degustazione di Vini di Pregio, la cena e il pernottamento.
7° giorno:
Da Collupino ripercorriamo in senso inverso l’itinerario del 2° giorno verso Civitella Marittima facendo sosta per uno spuntino lungo il percorso
In seguito arriviamo al nostro Centro equestre da dove siamo partiti.
Come la prima sera, i cavalli saranno governati nel grande prato sotto il Casale
QUOTA di PARTECIPAZIONE a persona in camera doppia con minimo 3 partecipanti € 1.865,00
Camera singola, se disponibile, + € 20,00 a notte.
La conferma verrà data previo verifica della disponibilità dei posti nei punti tappa.
Tutte le 3 ricorrenze di questo evento:
- piergianni 3920623215 sara 333 3604567
Pubblicato da ardengo
Pubblicato 1 anno fa
Visto 454 volte in 1 anno
Altri eventiAltri eventi pubblicati da ardengoPasqua a cavallo nel borgo di civitella marittima alle porte della maremma. A cavallo in maremma a civitella e sulla spiaggia con i butteri. 3 gg. in val d’orcia da civitella ai castelli di banfi, argiano e a sant’angelo in colle 3 giorni a cavallo tra le colline attorno a civitella marittima, nel sud della toscana 3 gg. nella tuscia degli etruschi: da vulci a castro con i butteri nell’ultima maremma-- trek di 2 gg. da vulci a castro con i butteri nell’ultima maremma Trekking di tre giorni in toscana nella splendida e selvaggia val di farma.. 3 gg. a cavallo con i butteri nell’’ultima maremma tra le città etrusche di vulci e castro 3 gg. da civitella al castello di banfi e a sant’angelo in colle nella val d’orcia Tre gg. in val d’orcia: dal castello di banfi all’abbazia di sant’antimo e a civitella. 4 gg. in val d’orcia a sant’antimo, bagno vinoni e ai cipressi del gladiatore. Tre giorni a cavallo da civitella alla selvaggia val di farma.. 5 gg. nella maremma laziale - da monte romano alla città abbandonata di canale monterano La spada nella roccia dalla maremma alla val di farma e all’abbazia di san galgano. Trek di 3 gg. da civitella alle cascate dei canaloni in val di farma. Trekking di 2 gg. da civitella a torniella lunga la selvaggia valle del torrente gretano Tre giorni con i butteri da vulci a castro nell’ultima vera maremma. Le necropoli etrusche di san giuliano e a luni sul mignone, tra vacche e cavalli bradi Tre gg con gli etruschi : da vulci a castro tra vacche e cavalli bradi.. Settimana a cavallo dalla val di farma allaterra degli etruschi nell’ ultima maremma.. 2 gg. tra gli etruschi a cavallo con i butteri nell’ultima maremma. Settimana a cavallo alle porte della maremma con cavalli maremmani e selle dei butteri