Accedi Crea un account gratuito Recupera password smarrita Contatti turismoequestre.com

lolamauri

lolamauri è della regione Lombardia, provincia di Bergamo città di Valsecca Valle Imagna
lolamauri si è iscritto a turismoequestre 15  anni fa ed il suo ultimo accesso è stato 1  anno fa.

Nessuna foto pubblicata

L'Agriturismo Scuderia della Valle si trova a Valsecca nel cuore verde della Valle Imagna a pochi minuti dalle terme di Sant'Omobono, a pochi Km. dal centro di Bergamo e mezz'ora di autostrada da Milano. L'Agriturismo rappresenta per i visitatori un luogo ideale per soggiorni dedicati a relax, buona tavola, natura e sport.

L'Agriturismo offre ai suoi ospiti confortevoli alloggi e un servizio di ristorazione con cucina genuina e specialità tipiche della tradizione bergamasca. L'Agriturismo è anche scuderia e maneggio, offre ai suoi visitatori la possibilità di fare passeggiate e trekking a cavallo, lezioni di equitazione per tutti. L'Agriturismo è anche fattoria didattica e propone percorsi e visite didattiche per gruppi e scolaresche, campi natura estivi e laboratori didattici.

L'Agriturismo dispone di 7 camere di cui 4 con soppalco e balcone panoramico, due matrimoniali e una singola tutte dotate di servizi, televisione satellitare, internet e angolo relax con giardinetto sul retro.

L'Agriturismo può ospitare fino a 80 coperti che nelle giornate soleggiate possono godere dell'ampio porticato dove poter gustare la cucina tipica immersi nel verde. Nel periodo invernale potrete godere di una calda e accogliente atmosfera nell'ampio salone interno dotato di camino e angolo lettura.
La ristorazione è basata sull'utilizzo di carni e salumi nostrani di suini, animali da cortile, capre e asini inoltre frutta fresca, frutti di bosco, marmellate di produzione dell'azienda agricola.

La cucina si caratterizza di piatti realizzati con prodotti nostrani e ricette tipiche della tradizione bergamasca. Tra le nostre specialità la pasta fresca fatta in casa come casoncelli, foiade, pappardelle, i nostri dolci e dessert tra cui la torta di pere e cioccolato, la crostata di frutti di bosco, la panna cotta con frutti di bosco caldi, la torta di mele, di castagne, noci e tanto altro ancora...

L'Agriturismo si propone inoltre come location per l'organizzazione di matrimoni, cerimonie, eventi e come business location per meeting e corsi aziendali. Oltre all'accogliente e curata sala interna, durante la bella stagione, l'agriturismo può accogliere i suoi ospiti all'aperto nell'ampio porticato immerso nel verde.

L'Agriturismo dispone di un piccolo parco giochi attrezzato per il divertimento dei più piccoli, è inoltre possibile fare piacevoli passeggiate all'interno dell'agriturismo visitando tutti i nostri animali.
L'Agriturismo Scuderia della Valle è anche fattoria didattica, propone progetti e percosi didattici per far conoscere a bambini e ragazzi il mondo rurale attraverso il contatto con gli animali e l'origine dei prodotti alimentari tradizionali.

La Fattoria didattica propone:
- Progetti e visite didattiche in Agriturismo per le scuole materne, elementari, medie e superiori.
- Campo Natura per bambini e ragazzi: un'esperienza unica per trascorrere le vacanze in mezzo alla natura e conoscere nuovi amici
- Domenica in Fattoria con tante attività e laboratori creativi per il divertimento dei più piccoli
Da quest'anno una simpatica novità Passeggiate e Laboratori con i Lama alla scoperta del bosco in compagnia di questi placidi amici a 4 zampe, accompagnati dal nostro personale qualificato.

L'Agriturismo è anche scuderia con maneggio, ospita fino a 40 cavalli di ogni razza, la scuola di equitazione con corsi per imparare ad andare a cavallo o lezioni per il rilascio di patenti. Si organizzano anche corsi e stage per conoscere e imparare a gestire il cavallo tenuti da docenti qualificati. A disposizione un servizio di pensione con assistenza 24 ore su 24, con capienza di 25 box.
Per gli appassionati del cavallo offre mini-giri per i più piccoli, passeggiate e trekking a cavallo per ragazzi e adulti.

Alla Scuderia della Valle hanno la loro base operativa i Cavalieri della Valle Imagna e il Gruppo delle Giacche Verdi, impegnato nel garantire un'attività di tutela e monitoraggio dell'ambiente. Insieme alle guide ambientali escursionistiche del territorio, si rendono disponibili come guide a cavallo o a piedi, per andare alla scoperta della Valle Imagna. E' possibile scaricare gratuitamente le mappe digitali per smartphone e iphone delle ippovie dai rispettivi market cercano "ViaTerra Valle Imagna".
Nei dintorni dell'Agriturismo molteplici possibilità di svago. A Sant'Omobono Terme si trova l'ingresso del Percorso vita itinerario ciclo-pedonale attrezzato lungo il torrente Imagna. Tanti i sentieri montani: il Monte Resegone (1875 mt.) offre facili passeggiate e percorsi più impegnativi anche su ferrate; i Tre Faggi (1393 mt.); la Capanna Monzese intorno ai torrioni del Resegone; il Laghetto del Pertus (1300 mt.) nei pressi a Valcava e facilmente raggiungibile in auto. A livello culturale tante le attrattive: a mezz'ora di auto la Citta Alta di Bergamo, il Parco Faunistico Le Cornelle, la Torre del Sole, il Parco del Romanico
degli Almenno. In Valle il Museo della Ghiacciaia di Strozza, il parco naturale della Valle Brunone, il Santuario della Cornabusa scavato nella roccia, le Terme di Sant'Omobono, il Borgo di Arnosto a Fuipiano Imagna, le antiche contrade e la Casa dello Stracchino a Corna Imagna, infine le numerose grotte sotterranee.

Per un'informazione più approfondita potete consultare il sito www.turismovalleimagna.it

Come raggiungerci
Autostrada A4, uscita Dalmine. Seguire per Treviolo, Curno, Valbrembo, Almè, Sant’Omobono Terme e Valsecca.
Autostrada A4, uscita Bergamo. Seguire per Villa d’ Almè, Sant’Omobono Terme e Valsecca.


Puoi scrivere a lolamauri, ma ricorda che per lui sarà impossibile risponderti se non indicherai i tuoi recapiti nel messaggio... altrimenti, puoi creare un tuo account, così potrà risponderti senza che i tuoi recapiti siano visibili.

Tu
adesso


INFO@TURISMOEQUESTRE.COMCREA UN ACCOUNT GRATUITO