Workshop Gratuito HorseManKind - Teorie dell’apprendimento e approccio al branco sdomo
1 giorno ad Anita (frazione Di Argenta) (Ferrara) in Emilia Romagna
Workshop gratuito dedicato a chi vuole conoscere o approfondire le teorie dell’apprendimento e l’approccio HorseManKind trascorrendo una giornata tra amici umani e non immersi nello splendido scenario del Parco Naturale del Delta del Po.
Un’occasione unica per vivere di persona l’esplicazione pratica dell’approccio HorseManKind interagendo con il branco; cavalli mai domati e mai addestrati che hanno ricevuto la formazione socio-cognitiva tipica di quest’approccio.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
----> MATTINA <----
Prima Parte: orario 09.30 - 11.00
Docente: Dr. Enrico Mezzogori
TEORIE DELL’APPRENDIMENTO E DISCIPLINE APPLICABILI AL CAVALLO
”Definizione delle teorie dell’apprendimento e delle discipline applicabili al cavallo.”
° La doma e l’addestramento: il comportamentismo e il condizionamento.
° La relazione e lo sviluppo: il cognitivismo e l’approccio cognitivo-relazionale;
- Applicabilità del costruttivismo all’animale non umano;
° La sana relazione e lo sviluppo reciproco tra animale umano e animale non umano: la zooantropologia;
° L’approccio HorseManKind: in cosa si identifica e in cosa si differenzia dalle principali teorie conosciute.
Pausa 11.00 - 11.15
Seconda Parte: orario 11.15 - 12.45
Docente: Sergio Albertin - Fondatore HorseManKind
”Disamina delle teorie dell’apprendimento e delle discipline enunciate.”
° Effetti sulla mente del cavallo;
° Effetti nella relazione uomo-cavallo;
° Analisi etica e implicazioni.
Pausa pranzo: 12.45 - 14.00
----> POMERIGGIO <----
Orario: 14.00 - 15.30
Docente: Sergio Albertin
Co-docenti: Il branco HorseManKind - Tina, Bob, Cleo, Pegaso, Asia, Ares, Bess, Ibi.
IL BRANCO CON FORMAZIONE SOCIO-COGNITIVA. COME APPROCCIARE A UN BRANCO DI CAVALLI NON DOMATI E NON ADDESTRATI
° Differenze tra il branco HMK e i branchi tradizionali;
° Differenze tra cavalli non domati e non addestrati (Cleo, Pegaso, Asia, Ares, Bess, Ibi) e cavalli rinaturalizzati (Tina e Bob);
° Leggere le dinamiche di branco;
° Lo stadio di sviluppo del branco HMK in relazione al ”branco umano” (co-apprendimento e co-evoluzione);
° Il mondo sensoriale del cavallo e sua percezione della realtà circostante;
° Prossemica territoriale: il valore del rispetto. Differenze di reazione tra un cavallo addestrato e desensibilizzato e un cavallo libero;
° Presentiamoci: primo approccio con mediazione di contatto e di relazione;
° Comunicare con un cavallo non domato e non addestrato:
- Sicurezza e disimpegno;
- Come attirare la sua attenzione;
- Come interagire con lui.
---> LUOGO DEL WORKSHOP:
Parco HorseManKind presso
Az.Agrituristica e Allevamento Cavalli del Delta:
Prato Pozzo - Rifugio di Valle
Via Martinella Rotta, 34/a
44011 Anita (frazione di Argenta) Ferrara
---> IMPORTANTE:
° Il Workshop è completamente gratuito;
° Il Workshop si terrà solo se le condizioni meteo saranno favorevoli e si raggiungerà un numero di partecipanti (prenotati) adeguato: ne verrà data conferma via mail.
---> VITTO E ALLOGGIO:
ALLOGGIO: E’ possibile prenotare presso l’agriturismo Prato Pozzo, attiguo al ParcoHMK, a prezzi convenzionati.
VITTO: E’ possibile pranzare all’agriturismo Prato Pozzo a prezzi convenzionati, previa prenotazione.
E’ possibile portarsi il pranzo al sacco ed essere ospitati presso la nostra club house.
---> PER ISCRIZIONI e INFORMAZIONI:
Inviare una mail allo staff specificando nell’oggetto ”Workshop gratuito del 17/07/2016”.
A questo evento è associata una sola ricorrenza.
- Staff HorseManKind
Pubblicato da horsemankind
Pubblicato 8 anni fa
Visto 467 volte in 8 anni