Tre giorni con i Butteri da VULCI a CASTRO nell’ultima vera Maremma.
1 giorno a Montalto Di Castro (Viterbo) in Lazio
Splendido trekking di 3 giorni tra le antiche città etrusche di VULCI e CASTRO attraverso l’ultima vera MAREMMA, accompagnati da Marco Mariotti, biologo e buttero di grande esperienza, ultimo discendente di una storica famiglia di allevatori.
--PROGRAMMA --
1° giorno
-Arrivo al Parco Archeologico di Vulci vero le ore 09.00.
-Visita a cavallo delle rovine dell’antica città etrusca.
-Incontro con MarcoMariotti, buttero e allevatore, con cui spostamento una mandria di vacche maremmane e lavoreremo con i vitelli nel remissino.
-Sosta al Lago del Pellicone.
-Pranzo al Casaletto Mengarelli.
-Trasferimento a cavallo a Pietrafitta passando cavalli a mano sul Ponte Etrusco, costruito 2500 anni fa 30 metri sopra il fiume Fiora.
-Sosta a Pietrafitta in uno splendido Casale maremmano di fine 700 con cena e pernottamento.
Circa 5 ore di cavallo. Qualche difficoltà nello sbrancamento.
2° giorno
-Dopo la colazione montiamo in sella, lasciamo il casale e ci avviamo verso il CAVONE, profondo inquietante passaggio scavato nel tufo dagli Etruschi, lungo circa 100 metri, largo 3 metri, con pareti alte fino a 12 metri, che porta alla Tomba Biga, dove fu ritrovata intatta una biga etrusca, e alle rovine dell’antica città di CASTRO, che visiteremo a piedi dopo aver legato i cavallli.
Ripassati per il CAVONE, facciamo sosta per uno spuntino.
Rientro al Casale, cena e Pernottamento
Circa 4 ore di cavallo. Qualche difficoltà nel passaggio al Cavone
3° giorno
-Attraversando uno splendido ambiente solitario, tra prati e foreste, e guadato 2 volte il fiume Fiora, arriviamo all’Eremo di Poggio Conte, scavato nella roccia a 10 metri d’altezza in una profonda ombrosa gola, con a fianco una cascatella .
Merenda al sacco.
Ripresi i cavalli, attraverso grandi boschi di querce raggiungiamo una strada bianca che percorre una solitaria vallata dove pascolano vacche e cavalli maremmani bradi.
Nel tardo pomeriggio arriviamo al Parco di Vulci dove termina il trekking.
Circa 7 ore di cavallo. Impegnativo per la lunghezza ma Facile-medio
QUOTA di PARTECIPAZIONE con minimo 3 partecipanti:
€ 795,00 in camera doppia a persona.
Camera singola, se disponibile, + € 20 a notte.
Per gruppi inferiori a 3 partecipanti quotazione a richiesta.
NOTA BENE:
Per ragioni organizzative i punti tappa e gli itinerari possono essere modificati mantenendo le stesse caratteristiche.
E’ richiesta una buona esperienza equestre.
- piergianni 3920623215 sara 3333604567
Pubblicato da ardengo
Pubblicato 4 anni fa
Visto 2494 volte in 4 anni