Toscana: Vitozza, la città perduta, a cavallo
L’insediamento rupestre di Vitozza è il più vasto e più importante dell’Italia centrale. Comprende oltre 200 Grotte che molto probabilmente erano abitate già nell’epoca romana - etrusca. Ci si trovano anche i resti di una chiesa e di due castelli medievali. Completamente immersa nel verde Vitozza è una meta meravigliosa per una passeggiata giornaliera, dove anche gli itinerari di andata e ritorno (diversi) nella campagna intorno alle ’Città del Tufo’ sono molto belli e vari. Potendoci arrivare da itinerari diversi la passeggiata può essere adatta sia a cavalieri esperti che principianti. La sosta a Vitozza fa anche parte dei trekking di più giorni del Parco Archeologico.
1433 visualizzazioni
1726 visualizzazioni
2630 visualizzazioni
2461 visualizzazioni
2064 visualizzazioni
2164 visualizzazioni
Pubblicato da maneggiobelvedere
Visto 2462 volte in 7 anni